Follicolite

Temo di doverla deludere, credo che lo schiarente migliore di queste macchie sia il tempo . Sono rilasciati sotto Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License. Solo raramente e limitatamente può rendersi necessario il supporto chirurgico, al fine di drenare possibili accumuli di pus.

  • Gia’ in questa circostanza mi erano comparsi brufoli su faccia, schiena e petto curati al volo con antibiotico minicin per consentire l’intervento (ritenuti da staffilococco si è preferito per non infettare la ferita).
  • Ma solo di una lieve forma di dermatite saltuaria e limitata in pochissime aree del corpo, gambe escluse.
  • Come si può facilmente intuire dal suo stesso nome, in questo caso non si tratta di una vera e propria follicolite, giacché i brufoletti che si vengono a formare non contengono pus.
  • Detto questo, da circa un anno mi è stata diagnosticata una dermatite eosinofila per la quale la migliore terapia sarebbe quella cortisonica.
  • La follicolite può colpire qualsiasi zona coperta da peli , come petto, schiena, glutei, braccia, gambe e cuoio capelluto.

L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo’ dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tal caso e’ necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Durante l’applicazione della crema possono manifestarsi acne, porpora indotta da steroidi, pelle secca, ipertricosi, ipopigmentazione della pelle, atrofia cutanea e strie, teleangectasia, dermatite periorale, follicolite, prurito. L’uso prolungato di corticosteroidi nei bambini puo’ causare disturbi della crescita e dello sviluppo.

Acne da chemioterapia: cos’è e perché si verifica

Il dermatologo gli ha prescritto l’antibiotico, ma appena lo sospende ritorna con pustole dolorose e piene di pus. Nelle donne si presenta dopo la depilazione mentre negli uomini è comune la follicolite della barba, che si manifesta dopo la rasatura. In base al patogeno scatenante ed aisintomicaratteristici, ogni tipo di follicolite infettiva si distingue in più sottocategorie. Vediamo le caratteristiche principali, riportate nella tabella seguente. La zona più colpita è soprattutto l’area della https://drsophie.co.uk/wp-content/pages/effetti-da-prendere-sustanon-250.html barba nell’uomo, ma la follicolite può comparire anche su braccia, gambe, ascelle e glutei, soprattutto dopo la depilazione. Può essere d’aiuto l’uso di prodotti topici antisettici (clorexidina, cloramina T, …), in grado di alleviare l’irritazione a coadiuvare il sistema immunitario nella lotta all’infezione. Le infezioni più profonde sono rare, ma se trascurate possono esporre al rischio di una grave infezione della pelle che richiede necessariamente un ciclo antibiotico per essere risolta .

Follicolite a gambe, viso, …: rimedi, sintomi, cause, prevenzione

MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Tutti i contributi scientifici sono editati da professionisti , da Medical Writer o curati da Medicitalia con il supporto di Opinion Leader esterni e supervisionati dalla Redazione Scientifica. È vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione. In generale, i casi di follicolite lievi possono essere risolti in una decina di giorni grazie all’utilizzo di saponi antibatterici e delicati, ed effettuando una meticolosa igiene del corpo quotidiana, asciugando le zone interessante in modo delicato. Per i casi più gravi, il trattamento terapeutico varierà in funzione dell’entità dell’infezione e dalla tipologia di follicolite.

Brufoli post cortisone

Questa forma di follicolite si manifesta con la formazione di lesioni ricche di pus, particolarmente pruriginose, che compaiono soprattutto a livello di viso, spalle e avambraccio. Purtroppo, le terapie attualmente disponibili non sono in grado di risolvere del tutto il problema. In alcuni casi, può essere utile la terapia con laser o la crioterapia con azoto liquido, ma il ricorso a questo tipo di trattamenti potrebbe non essere indicato per tutti i pazienti. Per tale motivo, il medico dovrà decidere su base strettamente individuale quale strategia terapeutica adottare.

Evitare l’attrito causato dalla rasatura o dallo sfregamento dell’area infetta. Le persone con un sistema immunitario compromesso sono più suscettibili al contagio. Assicurarsi che in ambienti come piscine e palestre si seguano delle pratiche igieniche sicure e accurate.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *